INSPIRE Knowledge Base

INTESAGIS

Description
Organisation: 
Intesa Stato Regioni Enti Locali sui Gis di Interesse Generale
Acronym: 
INTESAGIS
Details
Mission and Objectives: 
L'Intesa tra Stato, Regioni ed Enti Locali sui Sistemi Informativi Geografici, stipulata nel 1996, rappresenta a tutt'oggi il tentativo più organico di modificare in termini positivi la situazione dell'Informazione Geografica in Italia, per creare uno stimolo verso una partecipazione più ampia delle istituzioni, delle imprese e del mondo scientifico. Obiettivo dell'Intesa è lo sviluppo di interventi coordinati per realizzare in Italia delle basi informative territoriali gestite su elaboratore a copertura dell'intero territorio nazionale necessarie per l'esercizio delle funzioni di interesse locale, regionale e nazionale.
Formal Mandate: 
National Government
Mandate: 
L'Intesa è stata approvata dalla Conferenza Stato regioni e Provincie Autonome nella seduta del 26 settembre 1996 e coinvolge le diverse Amministrazioni Centrali ed organismi statali, compreso il CNIPA (Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione), le Regioni e Provincie Autonome, i Comuni (ANCI), le Provincie (UPI), le Comunità Montane (UNCEM) e le Aziende per la gestione di pubblici servizi (Confservizi)
Activities: 
Le attività prevedono , compiti specifici: -Realizzazione del raffittimento della rete di inquadramento; -Realizzazione del DTM 1:10.000 a partire dai dati disponibili nelle diverse Regioni; -Realizzazione di linee di livellazione di alta precisione; -Realizzazione del Repertorio Cartografico e del Web Gis con l'obiettivo di rendere disponibili in rete le informazioni relative a tutta la cartografia prodotta a livello regionale e nazionale. -Attuazione della formazione sulle tematiche GIS rivolta ai funzionari e tecnici della Pubblica Amministrazione. -Realizzazione del DB Prior 10K -Realizzazione dei DB Topografici
Membership: 
membri degli Organi Cartografici dello Stato (IGM, IIM, Agenzia del Territorio, Stato Maggiore Aeronautica, Servizi Tecnici Nazionali); Regioni; Ministero dell'Ambiente; CNIPA; ANCI; UPI; UNCEM.
Typology: 
Regional
Sectorial
Thematic
PROPOSED ROLE IN INSPIRE DEVELOPMENT

Which role(s) do you foresee for the SDIC in INSPIRE development

  • submit reference material as input to the Drafting Teams
  • yes
  • participate in the review process
  • yes
  • implement pilot projects to test/revise/develop the draft Implementing Rules
  • yes
  • collect and describe user requirements related to Environmental policies
  • yes
  • register a project to test/revise/develop the draft Implementing Rules
  • yes
  • be kept informed
  • yes
    Geographic Domain
    National
    Italia
    Societal Sector
    Governo centrale, regionale e locale
    Specific Expertise
    Previous Experience relevant for INSPIRE development
    DB Prior 10k IntesaGis DB Topo IntesaGis Specifiche tecniche reti geodetiche Specifiche tecniche DTM
    Environmental application domains
    Spatial Planning, Transport Development, Urban Development, Water Resources, Vegetation Management, Soil resources
    Primary Business
    Enviromental Management, Standardization, Consulting/Technical services, Surveying, Mapping, Photogrammetry, Remote Sensing